Astrofili del Subasio
Menu
  • Home
  • Osservatorio
    • Consiglio Direttivo
    • Strumenti
      • Cupola Ascesi
      • Cupola Insula Romana
      • Cupola Maris Stella
      • Cupola Lorenzo
      • Cupola Astrea
      • Cupola Io
      • Cupola Urania
    • Autocostruzione
      • Telescopi
      • Ottiche
      • Ruota porta filtri
      • Software
      • Fok basso profilo
      • Fascia anticondensa
    • Tesseramento
      • Donazioni
    • Serate pubbliche
  • Ricerca scientifica
    • Novae Nane
    • Stelle Variabili
    • Supernovae
    • Spettroscopia
  • Astrofotografie
    • Dario Tofi
    • Lorenzo Brandoni
    • Gianni Rocchi
    • Paolo e Chiara
    • Archivio
      • Comete
      • Galassie
      • Nebulose
      • Ammassi
      • Pianeti
  • Marte - Opposizione
  • Articoli
    • sn2012aw
    • Un elenco di comete
    • Sezione Meteoriti
    • Archivio articoli
  • Dove siamo

Osservare il cielo

Sito personale del socio Gianni Rocchi, grande autocostruttore ed esperto di pianeti e fotometria.

Supernova sn2012aw

Scritto da Super User

Il 16 marzo 2012, Paolo Fagotti scopre, nella Galassia M95, la luminosissima Supernova che sarà poi denominata SN2012aw.


 

Image Credit & Copyright: Adam Block, Mt. Lemmon SkyCenter, University of Arizona

 

  • Il comunicato ufficiale dell’assegnazione della scoperta da parte della comunità astronomica internazionale
  • Il forum di astrofisica che parla della scoperta (Astrofili.org)
  • La NASA pubblica una foto della Supernova 2012aw sul proprio sito Astronomy Pictures of the Day
  • Articolo del Corriere dell’Umbria sulla scoperta della Supernova 2012aw
  • Articolo del corriere della sera on line
  • Articolo del National Geographic
  • Articolo dell’Istituto Nazionale di Astrofisica
Categoria: Articoli
  • Indietro
  • Avanti

Visite

© 2009-2021 by GPIUTMD

Copyright © 2021, Osservatorio Astronomico di Porziano. Designed for Your Websites.